Come sposarsi senza indebitarsi.

12.10.2013 16:04

Oggi vorrei dedicarmi ai novelli sposi invece che ai novelli Wedding.

Mai come in questo momento di crisi il matrimonio è diventato sempre più inavvicinabile a causa degli ingentissimi costi, bisogna quindi cercare di avere un compromesso tra un bel matrimonio ed una spesa accettabile.

Ovviamente non dovete seguire tutti i consigli sotto indicati, più ne seguite, più risparmiate...

Innanzitutto evitate le stagioni più calde: quindi scordatevi i mesi da aprile a settembre e pensate ad un bel matrimonio in bianco (nel senso di neve),

anche il giorno della settimana è importante infatti se evitate il week end avrete un gran bel risparmio, sempre più persone scelgono il venerdì.

Se vi sposate in Chiesa, cercate un giorno in cui ci siano altri matrimoni: in questo modo, accordandovi con le altre spose, potrete risparmiare sui fiori dividendo la spesa fra tutte,

Per quanto riguarda l'auto da cerimonia non c'è bisogno di noleggiarla: basta che tra gli invitati ci sia  qualcuno disposto a farvi da autista e che abbia una bella macchina, oppure un'auto spiritosa, non c'e' bisogno di arrivare per forza in Limousine!

Il vestito da sposa può essere noleggiato (anche quello per lo sposo), oppure si può utilizzare quello di un parente (sarebbe anche romantico sposarsi con il vestito della mamma o della nonna) se proprio ci tenete ad averne uno tutto vostro potete acquistarlo negli outlet oppure acquistare quello di prova (si risparmia un 30%) controllatelo bene mi raccomando che non ci siano danni evidenti.

Non comprate MAI le scarpe da sposa nel negozio di abiti nuziali perchè sono carissime e solitamente fanno un male ai piedi pazzesco: troverete sicuramente un paio di scarpe adatte al vostro vestito in un negozio di scarpe, con le quali potrte tranquillamente ballare finchè vi pare.

Invece del ristorante potrete optare per la scelta di una location e di un servizio di catering, sembra strano, ma a volte si risparmia, bisogna sempre vedere che tipo di servizio o di locale desiderate.

Per il servizio fotografico, se pensate che un professionista costi troppo potete optare per un amico o parente che si dedichi alle vostre fotografie (occhio però a contattare la persona giusta e a spiegargli le cose per voi veramente importanti: il momento del bacio, dello scambio degli anelli,... non vorrete mica che proprio quegli attimi non vengano immortalati?!), potrete anche lasciare a disposizione degli invitati delle macchinette usa e getta in modo che ognuno diventi il vostro fotografo, alla fine della giornata, alla consegna delle bomboniere, al momento dei saluti, chiederete indietro la macchinetta. Ricordatevi che potete anche contattare un professionista solo per la cerimonia per poi optare per un'altra soluzione per la festa.

Bomboniere fai da te, ci sono tantissimi e grandissimi negozi di articoli per le bomboniere, si parte dal classico sacchettino porta confetti che può essere di qualsiasi colore, forma e materiale a seconda dei colori e dei toni che avete scelto per il vostro matrimonio, ovviamente anche i confetti spaziano dai classici alle mandorle a quelli di ogni gusto (utilissimi per il White Table) è veramente facile (ci vuole solo un po' di tempo) prepararsi le bomboniere in autonomia, cosi' come anche per i sacchettini porta riso e risparmiare un bel po' di soldini.

Se non ci si vuole fermare al sacchettino porta confetti, ma si vuole lasciare agli invitati un piccolo segno di ringraziamento ed un ricordo della giornata ci sono tanti oggettini che possono fare al caso nostro, basta cercare in mercatini, bottegucce, o anche nei malfamatissimi supermercati cinesi, ma una buona idea per una bomboniera può venire anche da li'.

Alcuni esempi? Piccoli campanelli legati al sacchettino, porta foto di varie fogge e materiali, marmellate, sughi, centrini con i quali si avvolgono i sacchettini porta confetti, cucchiaini, mignon di profumi, per non parlare degli innumerevoli ninnoli in vetro, insomma c'e' un'idea alla portata di tutti basta girare e cercare.

Anche le partecipazioni fai da te ormai sono molto in voga dato che con il pc si fa' di tutto quindi è perfino superfluo parlarne, vi ricordo però che gli indirizzi sulle buste vanno scritti rigorosamente a mano ed in bella grafia.

Anche i biglietti di ringraziamento (spesso dimenticati, ma davvero consigliati), che si inviano dopo il matrimonio, devono essere scritti a mano e con una frase personale per ognuno degli invitati che faccia riferimento o al dono ricevuto o ad un particolare della giornata.

Trucco e parrucco e qui casca l'asino, vi dico subito che se pronunciate la parola MATRIMONIO i prezzi decuplicano, quindi NON DITE che vi sposate! Andate dal parrucchiere avendo gia' cercato su riviste o internet delle pettinature che potrebbero piacervi e dite che dovete andare ad una festa, vi fate pettinare e poi vedete se vi piace, ve ne fate fare due o tre in settimane diverse, scegliete quella che vi piace di più ed il giorno del matrimonio vi recate voi stesse (si lo so, è un po' scomodo, ma qui si tratta di risparmiare dei bei soldi) dal parrucchiere e vi fate fare la vostra pettinatura preferita.

Idem per il truccatore, sempre che, tra le vostre conoscenze, non ci sia qualcuno in grado di farlo, alla fine le spose devono essere truccate in modo molto semplice e delicato, magari potete anche pensare di farlo da sole se siete abituate a truccarvi.

Bene, credo di aver detto tutto, se avete dubbi o consigli vi prego di indicarli nel libro degli ospiti.

Forse alcuni di voi staranno pensando: si ma io i soldi per acquistare tutte queste cose dove li trovo?

Ed io ho un suggerimento anche per questo: lista viaggio.

Invece di fare la lista di nozze ormai molto in auge, vi consiglio di prenotare un viaggetto (pochi giorni, anche solo un paio) presso un'agenzia viaggi ed aprire lì la vostra lista viaggio (sempre che non vogliate gestirla da soli: ci sono dei siti apposta per farlo, oppure potete addirittura farvi fare un bonifico da amici e parenti direttamente sul vostro conto corrente, ma forse è un po meno elegante), amici e parenti verseranno i loro doni e voi, alla fine del periodo stabilito, lascerete all'agenzia l'importo dovuto per il viaggio e la stessa vi verserà la differenza.

In tal modo vi ripagherete le spese del matrimonio.

Mi raccomando: informatevi bene presso l'agenzia e chiedete se fanno questo servizio.

Spero di esservi stata utile, alla prossima.

 

SMOROA